Fabio Nunziata

Allievo del maestro Bruno Benvenuto e del chitarrista Antonio Onorato, ha proseguito gli studi con Francesco Nastro e Pietro Condorelli.

Ha partecipato a numerose master class (Berklee college of music 1998, Siena jazz 2000) e seminari tenuti da musicisti quali Jim Hall e Ralph Towner. Nel 2008 ha conseguito la laurea specialistica in jazz e musiche improvvisate presso il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli.

INCISIONI 2013: “Fra(m)menti in convergenza”, etichetta “Domani musica” 2011: “Enjoy your trip”, edito da Terre Sommerse 2007: “Teano jazz factory”, raccolta del prestigioso festival jazz 2006: “Stuff”, edito dalla Philology. Il disco ha visto la partecipazione di Fabrizio Bosso alla tromba. 2003: “Walking Time Usa”, “Waiting”, registrati a New York con la collaborazione di Joseph Lepore al contrabbasso, Ryan Wever al piano e Jason Brown alla batteria.

Ha collaborato con: Fabrizio Bosso, Giulio Martino, Jerry Popolo, Joseph Lepore, Aldo Vigorito, Paolo Recchia, Vittorio Pepe, Daniele Tittarelli, Ron Seguin, Andrea Nunzi, Jason Brown, Giuseppe LaPusata ed diversi altri. Si esibisce nei principali jazz club italiani (Alexanderplatz, Gregory’s, Charity, cantine Bentivoglio, etc.)

Ha partecipato a numerosi festival tra cui: Atina Jazz festival, Settimana Mozartiana, Jazz it festival, Marechiaro jazz festival, Notte bianca di Napoli, Vico jazz festival, Fara jazz summer, Sorrento jazz festival, Divino jazz festival, Elba jazz contest etc…

Nel 2013 ha fondato la “Riverside Music School“, sita al centro di Roma, che si propone come polo per le attività didattiche e performative. Negli anni ha maturato esperienza anche nell’insegnamento della chitarra jazz, in scuole di musica, licei musicali e conservatori. In particolare nel 2016 e nel 2017 ha tenuto un corso propedeutico di chitarra jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna.

Fabio Nunziata

Allievo del maestro Bruno Benvenuto e del chitarrista Antonio Onorato, ha proseguito gli studi con Francesco Nastro e Pietro Condorelli.

Ha partecipato a numerose master class (Berklee college of music 1998, Siena jazz 2000) e seminari tenuti da musicisti quali Jim Hall e Ralph Towner. Nel 2008 ha conseguito la laurea specialistica in jazz e musiche improvvisate presso il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli.

INCISIONI 2013: “Fra(m)menti in convergenza”, etichetta “Domani musica” 2011: “Enjoy your trip”, edito da Terre Sommerse 2007: “Teano jazz factory”, raccolta del prestigioso festival jazz 2006: “Stuff”, edito dalla Philology. Il disco ha visto la partecipazione di Fabrizio Bosso alla tromba. 2003: “Walking Time Usa”, “Waiting”, registrati a New York con la collaborazione di Joseph Lepore al contrabbasso, Ryan Wever al piano e Jason Brown alla batteria.

Ha collaborato con: Fabrizio Bosso, Giulio Martino, Jerry Popolo, Joseph Lepore, Aldo Vigorito, Paolo Recchia, Vittorio Pepe, Daniele Tittarelli, Ron Seguin, Andrea Nunzi, Jason Brown, Giuseppe LaPusata ed diversi altri. Si esibisce nei principali jazz club italiani (Alexanderplatz, Gregory’s, Charity, cantine Bentivoglio, etc.)

Ha partecipato a numerosi festival tra cui: Atina Jazz festival, Settimana Mozartiana, Jazz it festival, Marechiaro jazz festival, Notte bianca di Napoli, Vico jazz festival, Fara jazz summer, Sorrento jazz festival, Divino jazz festival, Elba jazz contest etc…

Nel 2013 ha fondato la “Riverside Music School“, sita al centro di Roma, che si propone come polo per le attività didattiche e performative. Negli anni ha maturato esperienza anche nell’insegnamento della chitarra jazz, in scuole di musica, licei musicali e conservatori. In particolare nel 2016 e nel 2017 ha tenuto un corso propedeutico di chitarra jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna.

Strumentazione

Strumentazione

Fabio Nunziata suona chitarre artigianali del maestro liutaio Ernesto Scarpato

Altre chitarre utilizzate: ibanez George Benson gb30 (1984)

Amplificatori: Fender Deluxe, Roland jazz chorus, aer compact 60

Preamplificatori e multieffetti: lexicon lxp-15

Synth: roland vg8, roland gr-33

Effetti: pedale volume Ernie Ball, dunlop gain mxr, ibanez tubescreamer ts5, pro-co RAT, electro-harmonix electric mistress, boss dd3, boss rv5, t.c.electronic pedals, pedali Corika

Corde: thomastik 0.12-0.50 jazz series

Plettri: artigianali pleks

Fabio Nunziata suona chitarre artigianali del maestro liutaio Ernesto Scarpato

Altre chitarre utilizzate: ibanez George Benson gb30 (1984)

Amplificatori: Fender Deluxe, Roland jazz chorus, aer compact 60

Preamplificatori e multieffetti: lexicon lxp-15

Synth: roland vg8, roland gr-33

Effetti: pedale volume Ernie Ball, dunlop gain mxr, ibanez tubescreamer ts5, pro-co RAT, electro-harmonix electric mistress, boss dd3, boss rv5, t.c.electronic pedals, pedali Corika

Corde: thomastik 0.12-0.50 jazz series

Plettri: artigianali pleks